di Stefano Novelli
Il Ministero dello Sviluppo Economico con decreto dello scorso 29 luglio ha stanziato ulteriori € 4.000.000,00 a sostegno della misura Marchi +3, il meccanismo agevolativo che premia iniziative a tutela della progettazione di marchi e spese riconnesse alla tutela.
Dal 30 settembre sarà possibile presentare le domande, sino all’esaurimento delle risorse ulteriormente stanziate.
Beneficiari
PMI
Cosa finanzia
- Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici
- Misura B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistic
.
Intensità dell’agevolazione
MISURA A | 80% delle spese ammissibili sostenute
Importo massimo dell’agevolazione: € 6.000 per ciascuna domanda di marchio depositata presso EUIPO. L’agevolazione può essere concessa fino al valore massimo di € 20.000 per impresa
MISURA B | 80% delle spese ammissibili sostenute
Importo massimo dell’agevolazione: € 6.000 per ciascuna domanda di registrazione di marchio depositata presso OMPI che designi un solo Paese;
€ 7.000 per ciascuna domanda di registrazione di marchio depositata presso OMPI che designi due o più Paesi.
90% delle spese ammissibili sostenute nel caso in cui la designazione interessi Usa e/o Cina
Importo massimo dell’agevolazione:
- € 7.000 per ciascuna richiesta relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi Usa o Cina
- € 8.000 per ciascuna richiesta relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi Usa e/o Cina e uno o più Paesi.
L’agevolazione può essere concessa fino al valore massimo di € 20.000 per impresa
Per consultare il bando clicca qui