di Net 4 Partners
È attivo il bando del POR FESR Regione Marche che sostiene gli investimenti per favorire l’occupazione e il rafforzamento delle imprese attraverso il recupero di fabbricati dismessi o l’ampliamento delle unità produttive.
Il bando finanzia pertanto progetti finalizzati a recuperare e riqualificare fabbricati dismessi e ad ampliare fabbricati di unità produttive esistenti.
Dotazione finanziaria di un milione di euro, contributo fino al 24 novembre 2021 per presentare i progetti.
Sei interessato a candidare la tua azienda? Scrivi a info@net4partners.it
Beneficiari del Bando a sostegno del recupero e ampliamento di fabbricati industriali
Possono partecipare al bando Micro, Piccole e Medie Imprese artigianali, industriali o operanti nei servizi alle imprese. Per essere ammissibili, le imprese partecipanti devono avere:
- sede legale o unità locale sul territorio nazionale ed essere registrate al Registro delle imprese presso la CCIAA territorialmente competente;
- avere l’unità produttiva sede dell’investimento ubicata nel territorio della Regione Marche;
- svolgere un'attività economica primaria e/o secondaria industriale o artigianale.
Interventi e spese ammissibili
Le imprese possono presentare progetti che corrispondano a queste due tipologie:
- recupero e riqualificazione di fabbricati dismessi, al fine di creare una nuova unità produttiva o di ampliare una parte delle lavorazioni. Il recupero o la ristrutturazione del fabbricato non deve essere sostitutivo, ma aggiuntivo rispetto al sito produttivo attuale, a meno che non comporti aumento di superficie del locale;
- ampliamento di fabbricato di unità produttiva esistente.
Per ampliamento si intende l’aumento della superficie del locale. In ogni caso i fabbricati devono trovarsi in territorio marchigiano.
Sono ammissibili le spese strettamente necessarie alla realizzazione e alla messa in funzione degli immobili, quali spese per:
- opere murarie e assimilate;
- impianti idro-termo-sanitari, elettrici, di aerazione, antincendio e tutti gli impianti a rete;
- spese tecniche di progettazione, direzione lavori, collaudo e certificazioni, ammesse nel limite del 10% dei costi progettuali totali ammissibili.
Entità del contributo
I progetti devono prevedere un costo complessivo ammissibile non inferiore a € 80.000,00.
L’agevolazione viene concessa, sotto forma di contributo a fondo perduto in conto capitale, nella misura del 50% delle spese totali ammissibili.
Il contributo totale concedibile non può superare € 50.000,00.
Se sei interessato a candidare la tua azienda scrivi a info@net4partners.it