di Stefano Novelli
Emergenza Coronavirus, Regione Marche mette a disposizione 14,2 milioni di Euro in liquidità per imprese e autonomi. E’ la prima Regione italiana ad agire in maniera diretta e specifica sul proprio territorio con una misura di questo tipo.
Si tratta di un fondo di emergenza, che è disponibile da oggi presso i Confidi. Per la aziende le risorse vanno a consentire un allargamento dei prestiti fino a 40.000 €, senza vincoli di fatturato, estendibili fino a 50.000 €. Per gli autonomi, crediti sino a 5.000 €.
In che cosa consiste la misura
E’ un fondo di emergenza di 14,2 milioni per le imprese e per i lavoratori autonomi, basato sugli incentivi al sistema del credito, che saranno disponibili da martedì 14 aprile presso i Confidi: 11,7 milioni per prestiti a tasso agevolato e 2,5 milioni per contributi a fondo perduto, per abbattere il costo degli interessi e delle garanzie per l’accesso ai finanziamenti.
Beneficiari
Destinatari delle misure sono le imprese e i lavoratori autonomi. Al fine dell’accesso ai benefici gli operatori economici sono coloro che hanno subito una crisi di liquidità a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, hanno sede operativa nel territorio e sono operativi alla data del 23 febbraio 2020.
Scarica qui la scheda informativa della misura: Scheda sintesi_Accesso al credito RegioneMarche