di Stefano Novelli
E’ stato pubblicato un Bando a valere su Regione Lombardia, finalizzato all’adozione di tecnologie e strumenti e pratiche di contenimento da contagio di Coronavirus. Il bando è stato emanato a eguito di una manifestazione di interesse lanciata da Regione Lombardia e che ha visto la risposta di Fondazione Cariplo e Fondazione Veronesi. Il bando ha scadenza il 20 aprile, per progetti di durata di 18 mesi.
Linee di intervento
LINEA 1: Ricerca fondamentale, sostenuta dalle due Fondazioni Veronesi e Cariplo (€ 3.500.000,00 dotazione finanziaria); LINEA 2: Ricerca industriale e Sviluppo Sperimentale, finanziata da Regione con 4 milioni a valere su risorse POR FESR 2014-2020. € 4.000.000 dotazione finanziaria
Beneficiari
Sulla linea 1: partenariati composti da un minimo di due soggetti. All’interno di tali partenariati possono figurare, unicamente in qualità di partner, anche soggetti localizzati al di fuori del territorio lombardo, siano essi nazionali e/o internazionali. Ciascun soggetto può partecipare come capofila a un unico progetto per ambito di intervento.
Sulla linea 2: partenariati composti da almeno un’impresa (grande, media o piccola avente sede in Lombardia) e un organismo di ricerca pubblico o privato compresi le Università, le ASST – Aziende Socio-Sanitarie Territoriali e gli IRCCS – Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – pubblici e privati. Ciascuno soggetto può partecipare ad un unico progetto per ambito di intervento.
Intensità del contributo
È prevista un’agevolazione sotto forma di contributo a fondo perduto: fino a un massimo di 250.000 € per la Linea 1; fino a un massimo di 1.000.000,00 € per ogni progetto (con un investimento minimo di 300 mila euro) per la Linea 2 .
L’intensità d’aiuto è pari: al 100% per la Linea 1 (ricerca fondamentale); al 60% per la Linea 2 (ricerca industriale e sviluppo sperimentale).
Scarica qui il bando: BANDO COVID19 finale x